Rotaliana

San Michele, primo giorno di scuola all’Istituto agrario per 875 ragazzi

SAN MICHELE ALL’ADIGE – È suonata la prima campanella dell’anno per i ragazzi dell’Istituto agrario di San Michele ieri, 12 settembre. Le lezioni hanno avuto inizio per 541 alunni dell’indirizzo tecnico e 332 alla formazione professionale.

Quest’anno c’è un’occasione importante da festeggiare: i 60 anni dell’Istituto tecnico, fucina di alcuni dei nomi più importanti del panorama viti-enologico nazionale.

I numeri dell’Istituto

Tra gli 875 studenti della scuola, il 24% è femmina, una percentuale in costante aumento: nel 2017 le “quote rosa” dell’Istituto agrario erano infatti il 22,5%.

“È una scuola dalle radici antiche che conserva un forte legame con i suoi ex allievi; molti di loro tornano alla Fondazione Mach a lavorare, anche come insegnanti”

Marco Dal Rì – dirigente scolastico dell’istituto agrario

Oggi 13 settembre, in aula magna sono stati premiati gli studenti più meritevoli che hanno conseguito lo scorso anno un punteggio di media superiore a 8,5 e quelli che si sono distinti nelle discipline sportive.

I sessant’anni della scuola

L’Istituito tecnico agrario è nato a San Michele nel 1958, accanto alla già esistente scuola biennale/triennale professionale. Quest’anno la scuola compie quindi i sessant’anni di attività. Nel tempo circa tremila studenti hanno ottenuto il diploma.

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

1 settimana ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago