
San Michele, per la seconda edizione del corso gli allievi sono 25

SAN MICHELE ALL’ADIGE. Distillati, birra, caffè, infusi e succhi. Sono 25 gli allievi che hanno iniziato il corso Per diventare tecnico superiore delle bevande alla Fondazione Mach di San Michele. È la seconda edizione.
Nei due anni di alta formazione professionale gli studenti si occuperanno della distillazione e della birrificazione. Impareranno a produrre i succhi di frutta ma anche altri prodotti, come infusi, caffè, cioccolate e bevande a base di aloe e zenzero.
I 25 iscritti affronteranno un percorso di 3000 ore tra lezioni frontali, laboratori e praticantato in azienda. «Con questo corso abbiamo aggiunto un tassello fondamentale per arricchire l’offerta formativa della Fondazione Mach in ambito alimentazione, andando a integrare tutte le proposte dedicate al comparto vitil-enologico», ha detto il presidente Andrea Segrè.
Forse ti può interessare anche:
Torna il premio letterario “I racconti della montagna” del museo di San Michele
Dopo la grande partecipazione della prima.
Uomini e natura. Un incontro a Mezzolombardo per rileggere la storia attraverso il rapporto con l’ambiente
È un tema sempre più di.
“Un sogno a cinque cerchi” fa tappa anche in piana Rotaliana
Quattordici serate nelle valli del Trentino.
Anche la Comunità Rotaliana Königsberg ha i suoi Giochi senza frontiere
5 squadre di giovani ragazzi rappresentanti.
Noi siamo donne e possiamo fare tutto
Un altro piccolo grande passo per.
L’esperimento dell’Istituto comprensivo di Mezzocorona: una grande opera d’arte collettiva
Un insegnante ha avuto un'idea: raccogliere.
Lascia un commento