Categories: Provincia

Scuole dell’infanzia in Trentino: le iscrizioni dal primo all’otto di febbraio

TRENTO. La Giunta provinciale ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alla scuola dell’infanzia per l’anno scolastico 2019/2020. Le iscrizioni saranno aperte dal primo all’8 di febbraio.

Hanno diritto all’iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2020.

Anche per l’anno scolastico 2019/2020 la domanda di iscrizione dovrà essere presentata on line mediante l’accesso al portale dei servizi online della Provincia, nell’area infanzia, scuola e formazione.

I tempi

Il periodo per la raccolta delle iscrizioni va dal primo all’8 febbraio 2019. Le iscrizioni on line sono effettuabili dalle 8 del primo febbraio 2019 fino alle ore 20 dell’8 febbraio 2019.

Lo Spid, il sistema pubblico d’identità digitale, con le credenziali fornite dal proprio gestore. In alternativa è ancora possibile utilizzare la Tessera sanitaria/Carta Provinciale dei Servizi, se è stata abilitata negli sportelli presenti sul territorio (sportelli periferici della provincia, comuni, azienda provinciale per i servizi sanitari).

Si può presentare domanda solo in una scuola dell’infanzia.

Chi può essere iscritto

Possono essere iscritti i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2020 e fino all’inizio dell’obbligo scolastico (bambini nati nel periodo dal 1° gennaio 2014 al 31 gennaio 2017).

È possibile iscrivere il bambino in una scuola diversa da quella dell’area di residenza per ragioni lavorative/organizzative familiari legate all’accudimento dei bambini da parte dei nonni residenti nell’area di riferimento della scuola.

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago