Categories: RotalianaSan Michele

San Michele, al museo si diventa “piccoli cuochi”

SAN MICHELE. C’è tempo fino al 31 gennaio per iscriversi a un laboratorio proposto dai servizi educativi del Museo degli usi e costumi della gente trentina a San Michele. 

È un corso di cucina a coppie per bambini (che abbiano almeno sei anni) e adulti. Si terrà il 2 febbraio dalle 15 alle 17, è un sabato. A fare da guida c’è lo chef Sabatino Iannone, che già in passato ha collaborato con il Museo.

Il costo è di sei euro per ogni partecipanti, materiali inclusi. Maggiori informazioni qui sotto.

Museo degli usi e costumi della gente trentinavia Edmondo Mach 2, 38010, San Michele all’Adige

02feb15:0017:00“Antiche ricette… per giovani chef” – Laboratorio di cucina per bimbidalle 15 alle 17 - Museo di San Michele

Dettagli dell'evento

Corso di cucina per bambini (prenotazioni entro il 31 gennaio)   I Servizi educativi del Museo organizzano “Antiche ricette… per giovani chef“, un corso di cucina rivolto a bambini, accompagnati da

Dettagli dell'evento

Corso di cucina per bambini (prenotazioni entro il 31 gennaio)

 

I Servizi educativi del Museo organizzano “Antiche ricette… per giovani chef“, un corso di cucina rivolto a bambini, accompagnati da un adulto, sabato 2 febbraio, dalle 15 alle 17.

Il corso ha come protagonisti gli gnocchi, sia per un primo piatto a base di polenta, che per un goloso dolce ripieno. Con la guida dello chef Sabatino Iannone, gli aspiranti cuochi si cimentano nella preparazione di piatti che richiamano la tradizione trentina, in perfetto clima carnevalesco.

 

Età consigliata: a partire dai 6 anni.
Da portare: grembiule e voglia di cucinare.
Ogni bambino riceverà un diploma di piccolo chef.
Ad ognuno sarà dato un ricettario del corso.

 

Prenotazione obbligatoria. Laboratori a numero chiuso. Info e iscrizioni entro giovedì 31 gennaio. Tel. 0461 650314.

Costo 6 euro a partecipante (materiali inclusi).

Leggi di più

Museo degli usi e costumi della gente trentina

via Edmondo Mach 2, 38010, San Michele all’Adige

Museo degli usi e costumi della gente trentina

Get Directions

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago