
Le dimissioni per motivi personali: «La cosa più importante è l’ambiente che ci circonda. Sono felice di aver fatto la mia parte»

LAVIS. Ezio Dallagiacoma ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale di Lavis. Era stato eletto la prima volta nel 2010, allora nella lista civica Cdp, a sostegno del sindaco Graziano Pellegrini.
Dopo cinque anni si era ripresentato, questa volta nella lista civica ViviLavis, a sostegno dell’attuale sindaco Andrea Brugnara. Nelle ultime elezioni comunali è stato il secondo più votato fra i candidati di tutte le liste. È stato assessore per un anno, ruolo che ha lasciato a maggio 2016 per impegni lavorativi.
Questo il suo ultimo intervento da consigliere comunale:
Colleghi, ho chiesto al presidente tre minuti di tempo. Questo sarà il mio ultimo intervento da consigliere comunale. Lascio per il profondo rispetto del ruolo che merita tempo, concentrazione e dedizione.
Si conclude un percorso che ho iniziato nel 2010 con la mia prima candidatura ed elezione a sostegno dell’allora sindaco Pellegrini. Ho scelto e ho voluto fare politica. Non sono stato chiamato da nessuno: sono io che mi sono proposto.
Ho vissuto questi anni da consigliere e da assessore con l’entusiasmo di chi crede che fare politica locale sia davvero un impegno gratificante e importante.
Volevo ringraziare tante persone. Dai sindaci Pellegrini e Brugnara, agli assessori e alla giunta attuale, tutta, con la quale ho vissuto un anno straordinario.
E poi voi tutti (rivolto ai consiglieri comunali). Per la passione e l’entusiasmo che avete dimostrato. E chiaramente un ringraziamento anche a tutti gli elettori che mi hanno dato fiducia.
Nel salutarvi, permettetemi di dirvi un’ultima cosa. Un concetto che forse è ciò che più mi ha caratterizzato in questi anni. Non delegate mai alla tutela del territorio.
Nella vita, oltre ai nostri affetti, la cosa più importante che c’è è l’ambiente e il territorio che ci circonda, nel quale viviamo e del quale siamo responsabili oggi e nel futuro.
Lascio il consiglio con l’orgoglio di averne fatto parte, con la tristezza di chi vede un percorso concludersi. Ma con la serenità di aver dato il mio contributo.
Il sindaco Andrea Brugnara ha ringraziato Dallagiacoma: «Con entusiasmo sin da subito si è prodigato a portare avanti delle progettualità – ha detto Brugnara – è stato anche consigliere nella Comunità di valle. E ha sempre creduto in una politica per il territorio e per la gente, battendosi soprattutto per la salvaguardia del terreno agricolo e vitivinicolo di Lavis».
Forse ti può interessare anche:
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”
Un percorso dal centro del paese.
Pensioni, cosa cambia nel 2025: incontro informativo a Lavis
Giovedì 13 marzo, un esperto previdenziale.
Lavis, indagini sul terreno per il consolidamento di via Dalmaso
Completate le verifiche geognostiche a Sorni:.
Lavis, finiti i lavori per la strada “Canon”
Sulle colline avisiane, è usata in.
Lavis «rompe le catene» della violenza contro le donne. Il flash mob per l’8 marzo
Un momento simbolico, voluto per far.
Lascia un commento