In primo piano

L’Adige e il Trentino scrivono della presentazione del Mulo.it

LAVIS. Oggi – domenica 27 gennaio – L’Adige e il Trentino in edicola scrivono della presentazione del Mulo.it. Due articoli nella cronaca delle valli, pagina di Lavis e Rotaliana, a firma rispettivamente di Pietro Gottardi e Daniele Peretti.

Questo quello che scrive l’Adige:

Non è stato necessario condurlo, alla maniera degli alpini. Il «mulo» ieri mattina nel salone di Palazzo Maffei è stato fra i primi ad arrivare. Mostrando il suo lato mansueto – che sarà quello che lo caratterizzerà anche in futuro –, ha dato il benvenuto alle tante persone del paese che incuriosite dal suo debutto sono accorse per conoscerlo.

Niente ragli, nessuna scalcinata. Un benvenuto virtuale, veicolato da un personal computer e rappresentato al centro del tavolo dal suo logo e rappresentato al centro tavolo dal suo logo e da un peluche in veste di mascotte, perché stiamo parlando di «ilMulo.it», nuovo magazine online ideato e creato dall’Associazione Culturale Lavisana».

E questo il Trentino:

”IlMulo.it” nasce come testata online, ma ha giustificate ambizioni per diventare l’archivio storico di Lavis. Il progetto, presentato ieri a Palazzo Maffei, nasce infatti in collaborazione con l’Associazione Culturale Lavisana che è in possesso di moltissimo materiale di carattere storico-culturale tutto da lavorare, ma che troverà ampio spazio nel cammino “all’indietro” nella storia di Lavis tutta da raccontare, preservare e consegnare alle future generazioni.

Gli articoli completi si trovano in edicola con i due quotidiani. Dalla redazione un enorme grazie per l’accoglienza!

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

5 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago