Lavis

Lavis, allarme per una fuga di gas. Ma la perdita è della sostanza che serve per odorizzarlo

LAVIS Martedì 29, intorno alle nove e mezza di sera, i vigili del fuoco di Lavis sono stati chiamati per un forte odore di gas che si sentiva sulla Nazionale a Lavis, nei pressi della rotatoria dell’Hotel Sartoris. Un allarme che destava grande preoccupazione, visto che l’odore era forte e si sentiva in tutta la zona. Dal cimitero e poi verso nord, fino alla rotatoria Sevignani.

Dopo tutte le analisi, si è scoperto che non si trattava di una fuga di metano. La perdita era di Tbm, il Tert-butilmercaptano: la sostanza che viene utilizzata per dare l’odore al gas. Il gas di suo sarebbe infatti inodore, il Tbm viene utilizzato per questioni di sicurezza.

I vigili del fuoco, intervenuti con due squadre, hanno utilizzato le apparecchiature per la rilevazione. Si è così scoperto che la perdita proveniva da un furgone, parcheggiato vicino all’hotel. Ed è lì che si è scoperto il vero motivo del preoccupante odore nell’aria. I vigili del fuoco hanno potuto così mettere in sicurezza l’intera zona e rientrare intorno a mezzanotte.

 

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

7 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago