Categories: Poesie e racconti

“Sempre de prèsa”: poesia dialettale per San Valentino

Te névi sempre de prèsa.
Te corévi dreo a tut e a tuti.
(No te savevi gnànca ti el perché)
Mai ‘na maledéta volta
che t’abia fermàda
en t’en me abràzo.

No gho mai gavest el coràgio
de dirte che la vita
l’è tut ‘na spresolada
e che el tèmp l’è catìf dal bòn.

E bisogna ciaparse adès!
Tegnirse strùchi.
Darse bàsi,
Ogni dí un de pú
de el dí prima.
(a scominziàr d’ancòi!)

Bisognerìa fermarse en minut
e sentàrse en gáida,
anca tute le volte che no se pòl,
a dirse che se se vol bèn.

Bastería quel.
Leone C.

Leone C.

Di lui si sa che è lavisano: ma preferisce l'anonimato all'onore della propria firma. Poeta amatoriale, crede nel valore della riscoperta del dialetto trentino. Per questo ha chiesto di scrivere con uno pseudonimo, in attesa magari di svelarsi un giorno, prima o poi

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

5 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago