Categories: Lavis

Musica e teatro per pensare: il successo di “Diversi da chi?” all’Auditorium di Lavis (VIDEO)

LAVIS. Quando si parla di certi temi c’è sempre un rischio: quello di essere eccessivamente didascalici. E di finire in un paradosso: talvolta per combattere gli stereotipi se ne creano altri.

Non è quello che succede in “Diversi da chi?”, lo spettacolo scritto da Gabriele Biancardi, andato in scena all’Auditorium di Lavis, venerdì 15 febbraio, per la stagione di prosa organizzata dal Comune.

La diversità

Merito del copione, capace di affrontare il tema della diversità – o meglio dei pregiudizi – in modo divertente e, per molti tratti, originale. Con uno stile che ricorda a momenti quello di Alan Bennett.

E poi c’è la bravura dei due attori Anna Dalla Fontana Laurent Gjeci. Ma anche dei musicisti del Punto Gezz, con Biancardi alla batteria, a fare da colonna sonora dal vivo allo spettacolo. Ciliegina sulla torta forse il momento più poetico, con Serena Refatti che ha danzato nell’aria, volteggiando sopra al palco dell’Auditorium.

Lo spettacolo

Sul palco due persone hanno raccontato la storia della loro vita. Alle prese con le battute da caserma, con gli insulti, con i pregiudizi – più o meno innocenti – che accompagnano una persona sovrappeso e un omosessuale. Cicciona la prima. Frocio il secondo. Che poi frocio – dice – non significa assolutamente nulla.

Si ride tanto durante lo spettacolo. Ma alla fine ci si trova – in maniera naturale – a patteggiare e a fare il tifo per i due protagonisti. Quando ci si rende conto che i loro difetti e paradossi sono quelli di ogni uomo e ogni donna sulla faccia della Terra. Due concentrati di normalità, sintetizzati nella domanda che dà il titolo: “Diversi da chi?”.

Più che insegnare qualcosa – spiega, dopo gli applausi, Gabriele Biancardi – lo spettacolo intende suggerire agli spettatori qualche domanda e qualche riflessione. La missione, almeno a Lavis, è sicuramente riuscita.

Daniele Erler

Giornalista professionista, laureato in storia, ideatore e direttore de ilMulo.it. Ha lavorato a Roma nella redazione del quotidiano Domani, di cui è stato caposervizio. Ha scritto per il Trentino, il Fatto Quotidiano e laStampa.it. È stato direttore dell'Associazione Culturale Lavisana. (Scrivi una mail)

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

7 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago