
Il progetto Interfuture riunisce studenti da tutto il Mondo ed è l’anticipazione di un nuovo dottorato

SAN MICHELE. Undici studenti provenienti da dieci nazioni diverse erano in questi giorni a San Michele, alla Fondazione Mach. Partecipano tutti a Interfuture, un progetto europeo di dottorato industriale, nato dall’accordo fra otto istituti (centri accademici e università) e sei aziende che operano nella ricerca e produzione di bio fertilizzanti e bio pesticidi. Con l’obiettivo di sconfiggere malattie e insetti che attaccano le piante di interesse agrario.
Questo progetto è la base per un nuovo corso di dottorato che partirà in autunno, con il nuovo anno accademico. I dottorandi svilupperanno ricerche in collaborazione con finanziatori industriali. L’obiettivo sarà di unire la ricerca di base alle esigenze dell’industria. Per fornire un nuovo stimolo all’innovazione nell’ambito dell’agricoltura, dei prodotti ambientali e dell’ambiente.
Il network europeo è una sorta di anticipazione di quella iniziativa. Gli undici ricercatori si stanno formando nella ricerca, nel tentativo – ed è forse l’aspetto più interessante – di trasformare le loro scoperte scientifiche in altrettanti prodotti che potranno essere messi a disposizione dell’agricoltura del futuro.
Con l’obiettivo principale di ideare prodotti fitosanitari biologici, sicuri e biodegradabili. Nell’incontro a San Michele l’avanzamento delle ricerche è stato valutato da un esperto esterno, nominato dalla Commissione europea
Forse ti può interessare anche:
Torna il premio letterario “I racconti della montagna” del museo di San Michele
Dopo la grande partecipazione della prima.
Uomini e natura. Un incontro a Mezzolombardo per rileggere la storia attraverso il rapporto con l’ambiente
È un tema sempre più di.
“Un sogno a cinque cerchi” fa tappa anche in piana Rotaliana
Quattordici serate nelle valli del Trentino.
Anche la Comunità Rotaliana Königsberg ha i suoi Giochi senza frontiere
5 squadre di giovani ragazzi rappresentanti.
Noi siamo donne e possiamo fare tutto
Un altro piccolo grande passo per.
L’esperimento dell’Istituto comprensivo di Mezzocorona: una grande opera d’arte collettiva
Un insegnante ha avuto un'idea: raccogliere.
Lascia un commento