Categories: Lavis

Solidarietà a 4 mila metri: la bellezza della Bolivia, con padre Topio a Lavis

LAVIS. Nel 2018 le associazioni di Lavis avevano promosso un progetto di solidarietà, raccogliendo fondi per una missione a Peñas, nel sud America.

Giovedì 21 febbraio alle 20.30 ci sarà una serata di ringraziamento all’Auditorium, a conclusione di quel progetto. A Lavis arriverà padre Topio, al secolo padre Antonio Zavattarelli, il parroco della comunità di Peñas, un piccolo villaggio ai piedi della Cordigliera, sul lago Titicaca.

È una zona rurale, e particolarmente povera, della Bolivia, a 4 mila metri di altitudine. Il missionario aveva bisogno di aiuto per acquistare una jeep. Serve per raggiungere le zone più impervie: arrivare fino alle persone più povere e altrimenti abbandonate. È una piccola parte di un progetto più ampio, iniziato ancora nel 2015, per la costruzione di un ambulatorio medico.

Ma la serata di Lavis andrà oltre al progetto solidale: è soprattutto un incontro dedicato alla bellezza di quei posti e di quelle montagne. L’alpinista Sandro Rossi – che è nato e vive a Mezzocorona – racconterà la sua ultima avventura sull’Apolobamba, la catena montuosa della Bolivia. Sarà la storia di un’impresa ad alta quota e di un progetto solidale, a cui anche Lavis ha partecipato.

Auditorium di LavisVia Fabio Filzi, 21

21feb20:30La spedizione Apolobamba Real - Serata di ringraziamento Solidali per la Solidarietàalle 20.30 - Auditorium di Lavis

Dettagli dell'evento

Una storia, un’impresa in alta quota, un progetto solidale saranno narrati dall’alpinista Alessandro Rossi e Padre Topio in collaborazione con il Comune di Lavis

Dettagli dell'evento

Una storia, un’impresa in alta quota, un progetto solidale saranno narrati dall’alpinista Alessandro Rossi e Padre Topio in collaborazione con il Comune di Lavis

Orario

21 febbraio 2019 20:30(GMT+00:00)

Luogo

Auditorium di Lavis

Via Fabio Filzi, 21

Other Events

Auditorium di Lavis

Get Directions

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

1 settimana ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago