Incendio boschivo al dos del Ghirlo a Terlago: la situazione è migliorata

TRENTO È sotto controllo dalla mattina del giovedì il grosso incendio boschivo che si è sviluppato, mercoledì 27 febbraio nel pomeriggio, sul dos del Ghirlo fra Cadine e Terlago. Le lingue di fuoco erano ben visibili dalla zona di Lamar e di Spini di Gardolo, il fumo anche da Trento. A peggiorare la situazione il fatto che la zona era difficilmente raggiungibile dai soccorsi. Poi anche la presenza del forte vento che è aumentato ulteriormente nel corso della serata di mercoledì.

Il fumo e il forte odore di bruciato sono arrivati quasi subito fino a Lavis, per colpa della bassa pressione. Il Comune e i vigili del fuoco hanno consigliato di tenere chiuse le finestre, fino a quando l’incendio non è stato domato. Il messaggio è stato diffuso anche sui social network e con un’edizione straordinaria della newsletter comunale. Con la mattina di giovedì la situazione a Lavis era migliorata, come hanno comunicato gli stessi vigili del fuoco.

(Foto: Danilo Mattedi)

L’incendio è stato praticamente domato intorno alle 8 di mattina di giovedì, poi si sono riaccesi alcuni focolai a causa del vento: ma la situazione era ormai sotto controllo. Sul posto hanno lavorato 15 corpi dei vigili del fuoco, da varie zone del Trentino: da Trento, Terlago, Civezzano, Ravina, Sardagna, Gardolo, Cognola, Sopramonte, Romagnano, Meano, Vigolo Baselga, Baselga del Bondone e da tutta la val dei Laghi, fra gli altri.

Dal mattino di giovedì hanno contribuito anche due elicotteri che prelevavano l’acqua e la scaricavano sull’incendio.

L’incendio visto da Lavis (foto: Daniele Erler per ilMulo.it)
Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

1 settimana ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

2 settimane ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago