Calavino, successo oltre ogni attesa per il carnevale musicale

CALAVINO. È stato un successo il “carnevale musicale” organizzato domenica 24 febbraio dalla Pro loco di Calavino. Bastano i numeri: 1.600 piatti di maccheroni al ragù distribuiti e le scorte di pasta già quasi concluse prima dell’ultima cotta prevista per le 17.

Un record assoluto visti i 1.200 piatti distribuiti nelle scorse edizioni, già considerati un gran successo per la portata del carnevale di Calavino.

Anche dalla città

«Abbiamo superato tutte le nostre aspettative – dice il presidente della Pro loco Enrico Faes – soddisfatti dopo tutto l’impegno che abbiamo speso per l’organizzazione della manifestazione. Siamo contenti per la presenza di tanti paesani ma soprattutto per il grande afflusso di famiglie e bambini provenienti dai paesi limitrofi e dalla città».

«Crediamo che attraverso un Carnevale così strutturato, con animazione per bambini e un momento musicale per i più grandi, si riesca anche a promuovere al meglio gli elementi caratteristici del nostro paese, soprattutto Parco Nadac che sta diventando un punto di riferimento per tanta famiglie della città di Trento».

Grazie ai volontari

Tanti i volontari della Pro loco di Calavino e del comitato carnevale che, ancora da sabato, hanno lavora per garantire velocità di distribuzione della pasta ed efficacia nel servizio.

«Nonostante ci sia un grande impegno sia economico sia di responsabilità – continua Faes – siamo felici di aver dimostrato ancora una volta che attraverso una puntuale e accurata programmazione, si riescono a fare eventi di estrema qualità». 

«Ora siamo già concentrati sull’organizzazione del prossimo Calavintage (19-20-21 luglio) evento clou della nostra programmazione estiva, che proporremo come sempre con grande qualità e professionalità”.

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago