Categories: Provincia

Il carnevale torna anche a Trento: sabato la sfilata dei carri

TRENTO. Manca ormai davvero poco all’avvio del clou degli eventi carnevaleschi del centro città. Dopo una settimana in cui a farla da padrone sono state le giostre di piazza Fiera e piazza Cesare Battisti, il Carnevale di Trento si appresta a vivere il suo momento clou con la sfilata dei carri di sabato 2 marzo ma soprattutto con il martedì grasso in piazza Fiera previsto per martedì 5 marzo.

Un carnevale ricco

«Siamo felici di aver confermato l’organizzazione anche per quest’anno – dice il presidente del Consorzio Giorgio De Grandi – grazie al sostegno dell’amministrazione comunale, del Consorzio Trento Iniziative e di alcuni sponsor privati, un carnevale ricco e colorato, pensato per coinvolgere gli abitanti e le famiglie del centro città ma non solo».

«Il nostro obiettivo è di poter attrarre tante persone nel centro storico, offrendo quindi l’occasione anche a chi proviene dai paesi limitrofi, di poter passare dei momenti sereni all’interno delle vie del centro della città capoluogo».

Il programma

Il programma non ha subito particolari variazioni rispetto alle edizioni del passato: la sfilata di sabato partirà alle ore 15 e si terrà nelle vie del centro tra i colori e la vivacità dei gruppi e dei carri partecipanti che saranno il gruppo “Toy Story” di Arte Danza Trento e Dgm Valdicembra, il gruppo “I trolls” dell’associazione le Tre Cime del Bondone ed il di gruppo “TRUMPolieri messicani costruttori di ponti e non di muri” di Fm Impresa sociale di Trento, il carro “Alvin Superstar” del circolo oratorio Don Celestino Briga di Lavis, il carro “Dragon Trainer” dell’Oratorio di Pressano, il carro “Cartons Matarel” della Confraternita Matarei de Oro ed infine il carro “Cercando l’isola che non c’è” de La Compagnia de Matarel.

Martedì 5 marzo, invece, a partire dalle 14.30 ci sarà animazione per i più piccolini in piazza Duomo, con un intervento musicale tra le vie del gruppo itinerante de “La Fanfara Tigre” e la distribuzione finale di Krapfen e cioccolata calda per tutti a partire dalle ore 15.30.

Inoltre fino a martedì 5 marzo, saranno aperte le giostre di piazza Cesare Battisti e Piazza Fiera, coinvolte come ormai di consueto, per rendere davvero attrattiva la città per le famiglie e soprattutto per i bambini.

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago