MEZZOCORONA. Dopo il grande successo della serata su Dante, il biblista Gregorio Vivaldelli torna al PalaRotari di Mezzocorona, il 10 aprile, ancora grazie all’organizzazione della biblioteca dell’Arcidiocesi di Trento. Lo fa però non parlando della Divina Commedia, ma presentando un nuovo progetto.
Si chiama “I tre giorni che cambiarono la storia” ed è il racconto delle ultime ore della vita terrena di Gesù, così come sono state narrate dal Vangelo e poi riprese nella storia dell’arte.
Il 10 aprile si inizia con il racconto del primo dei tre giorni (noto come Giovedì Santo), a partire dall’Ultima Cena. L’ingresso è libero e il parcheggio interno è gratuito, con accesso da via Tonale 110, uffficialmente comune di San Michele, ma praticamente all’ingresso di Mezzocorona.
E Dante? Il racconto della Divina Commedia riprenderà in ottobre, con un incontro già programmato per il 29 ottobre, sempre al PalaRotari.
La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…
Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…
Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…
Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza
In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…