Lavis

Le mappe colorate dai bimbi per immaginare la Lavis del futuro

LAVIS. Sulla mappa di Lavis i ragazzini possono segnare le cose belle e quelle che invece sono brutte e negative. Per loro è poco più di un gioco: ma per il Comune sono tutte informazioni importanti, per progettare il futuro del paese, a dimensione di bimbo.

È entrato nel vivo in questi giorni il progetto “A piedi sicuri”. Gli architetti del gruppo Palomar stanno coinvolgendo le classi delle scuole elementari per costruire – insieme agli alunni – le “mappe affettive” del paese. Ovvero per colorare in modo diverso le varie zone, segnando gli aspetti positivi e quelli che invece andrebbero cambiati. Cercando inoltre di capire quali sono i tragitti più utilizzati, nel percorso da casa a scuola.

In cerca di soluzioni

Il progetto nasce dalla volontà della Consulta dei genitori e coinvolge appunto il Comune di Lavis e l’Istituto comprensivo. Il mondo della scuola può essere un punto di partenza per immaginare il paese del futuro: «Perché se un bambino sta bene, allora stanno bene tutti», ha spiegato Franco Castellan, assessore alla vivibilità.

Tutte le informazioni raccolte saranno condivise in un tavolo di regia, con l’intento di cercare soluzioni concrete ai bisogni evidenziati dai ragazzini e dai loro genitori.

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago