Le storie

Lavis, vandali sul doss Paion: arriva la denuncia del sindaco

LAVIS. Un gruppo di vandali ha preso di mira il doss Paion nello scorso weekend. La polizia locale, accompagnata dal sindaco Andrea Brugnara, oggi – 8 aprile – ha fatto un sopralluogo per fare i rilievi.

Sono state accertate numerose effrazioni, tra cui il taglio di alcune piante, l’abbandono di rifiuti, l’accensione di fuochi, la demolizione di porzioni di muri in pietra a secco, la demolizione di staccionate in legno e lo sradicamento di un totem informativo (come si vede nella foto). Il sindaco ha deciso di sporgere denuncia, per il momento contro ignoti.

Il doss Paion

Il doss Paion è un’area boschiva, con numerose testimonianze archeologiche, in gestione al Comune di Lavis. «In questi anni – spiega l’amministrazione in un comunicato – abbiamo deciso di valorizzare questo luogo con la sistemazione della sentieristica, la continua manutenzione dell’area e il posizionamento di totem divulgativi sulle specificità botaniche e storiche del luogo».

«Con la prossima realizzazione del sentiero che partirà da piazza Loreto – aggiungono – quest’area sarà ancora più connessa con l’abitato, un vero e proprio polmone verde a due passi da casa. Condanniamo con fermezza l’accaduto e confidiamo nel lavoro delle forze dell’ordine affinché i responsabili siano individuati e puniti».

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

5 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

7 giorni ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago