Le storie

All’Auditorium di Lavis le operette satiriche di Pergolesi

LAVIS. Spazio alla musica d’autore all’Auditorium di Lavis, sabato 27 aprile, con due operette satiriche presentate in una stessa sera, con un intervallo di circa un quarto d’ora. Organizza l’associazione culturale Pontavisio con il patrocinio del Comune di Lavis.

Le due composizioni sono firmate da Giovanni Battista Draghi, meglio conosciuto come “Pergolesi”. Mentre era in vita, lo si poteva definire quasi un musicista locale, dato che la sua fama era limitata all’ambiente musicale napoletano e romano.

Nato a Jesi nel 1710 e morto ad appena 26 anni a Pozzuoli nel 1736, le sue composizioni saranno poi largamente rivalutate, ispirando musicisti come Johann Sebastian Bach. Nel corso dell’Ottocento, numerosi poeti e artisti ne reinterpretarono la figura in chiave romantica.

Le due operette in scena a Lavis saranno “La serva padrona” e “Livietta e Tracollo” (ovvero la contadina astuta). A esibirsi la soprano Victoria Burneo Sanchez, il baritono Walter Franceschini, l’attore Claudio Bortolotti. Con l’orchestra Aurona, il clavicembalo di Luca Schinai e la direzione di Claudio Vadagnini. Si inizia alle 21, a ingresso libero.


Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago