In primo piano

In migliaia sulle colline avisiane per la passeggiata “Di maso in maso, di vino in vino”

LAVIS. Il sole al mattino, la pioggia solo nel tardo pomeriggio. Migliaia di persone sono arrivate a Lavis per la manifestazione organizzata dal Comune di Lavis e dalla pro loco: “Di maso in maso, di vino in vino”. L’evento giunto alla terza edizione si è tenuto il 25 aprile lungo la via che è percorribile solo a piedi, in bicicletta o con uno speciale trenino turistico.

L’evento

Al suono del Gruppo strumentale giovanile, la mattina nella piazza di Pressano – punto di partenza dell’itinerario – è stato “tagliato il nastro”, alla presenza di autorità e produttori. È l’occasione migliore, hanno ricordato il sindaco Andrea Brugnara e l’assessore Franco Castellan, per mettere in mostra il territorio con le sue eccellenze.

Durante tutto il giorno, nei dieci masi erano in mostra una cinquantina di realtà diverse (fra produttori, ristoratori e associazioni), pronti ad accogliere turisti e altri visitatori. Nonostante il tempo si sia guastato nel pomeriggio, la terza edizione dell’iniziativa è andata in archivio con un altro successo.

Daniele Erler

Giornalista professionista, laureato in storia, ideatore e direttore de ilMulo.it. Ha lavorato a Roma nella redazione del quotidiano Domani, di cui è stato caposervizio. Ha scritto per il Trentino, il Fatto Quotidiano e laStampa.it. È stato direttore dell'Associazione Culturale Lavisana. (Scrivi una mail)

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago