TRENTO. È ancora presto per commenti e analisi, ma per il momento gli elettori stanno rispondendo all’invito al voto in maniera un po’ fredda, ma non troppo. A Terre d’Adige per le comunali il dato è finora in leggera flessione rispetto al 2015, quando i due comuni – Zambana e Nave San Rocco – erano ancora separati, ma solo di pochi punti percentuali. Oggi alle ore 12 si è raggiunto il 22,81% degli aventi diritto. Nel 2015 – facendo la media fra i due dati separati – avevano votato poco più del 24% degli aventi diritto.
Alle Europee invece il dato – pur essendo ancora sotto al 20% (tranne che nella stessa Terre d’Adige, dove c’è il traino delle comunali) – è in crescita un po’ ovunque. A Lavis per esempio hanno votato il 17,10%, degli aventi diritto, rispetto al 16,25% di cinque anni fa.
In tutta la provincia di Trento, l’affluenza è aumentata di due punti percentuali rispetto al 2014: ora siamo al 17,53%. Dato più alto rispetto alla media italiana, dove alle 12 hanno votato il 16,68% degli aventi diritto.
Qui sotto i dati delle Europee:
La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…
Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…
Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…
Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza
In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…