

TERRE D’ADIGE. Il dado è tratto: alle 23 di ieri si sono chiusi i seggi a Terre d’Adige. E quindi virtualmente esiste il primo Consiglio comunale, nel paese nato dalla fusione fra Nave San Rocco e Zambana.
Bisogna però aspettare questo pomeriggio (lunedì) – con lo spoglio che inizierà dalle 14 – per avere i risultati e soprattutto per sapere chi sarà il sindaco fra Renato Tasin e Roberto Roncador. La nostra redazione seguirà lo spoglio in diretta per dare i risultati in tempo reale.
Intanto c’è comunque un dato positivo: quello dell’affluenza. Si è mantenuta buona durante tutto il giorno del voto e si è chiusa con il 72,38%, pari a 1.971 elettori.
Arrivano nel frattempo i risultati delle Europee per Terre d’Adige ed è un trionfo della Lega, al 39,61%. Seguono: Pd 22,97%, Cinque Stelle 9,33%, SVP 8,24%, Fratelli d’Italia 5,56%, Forza Italia 5,02%, Europa verde 4,26%.
Forse ti può interessare anche:
Zambana riscopre la sua storia: il 15 marzo la presentazione di un nuovo libro
Al Teatro Comunale, Tarcisio Chini racconta.
Lavis, è Ivan Michelon il candidato sindaco di Impegno civico per Lavis
La coalizione di centrodestra unisce Lavis.
Torna la festa dell’asparago a Zambana: turismo ed enogastronomia, a servizio del territorio
Compie 35 anni e può diventare.
Scuole e istruzione a Zambana
Attraverso alcuni documenti e testimonianze cerchiamo.
Il piccolo gioiello scampato alla frana
La chiesa di Zambana Vecchia, risalente.
Il passato rivive a Zambana Vecchia con Antiche Terre
Tornano le feste d’autunno delle Pro.
Lascia un commento