

LAVIS. Lo ripetiamo ogni volta che possiamo, fin dal nascita del Mulo. Questo sito lo abbiamo concepito come un giornale di comunità. Fatto da persone che vogliono raccontare Lavis, la Rotaliana, la Val di Cembra e i territori vicini: puntando sulla qualità delle notizie e riscoprendo storie altrimenti dimenticate.
Questa sera annunciamo, con un certo orgoglio, l’avvio di una collaborazione con l’Istituto comprensivo di Lavis. Grazie alla disponibilità del dirigente Stefano Chesini e degli insegnanti, pubblicheremo alcuni articoli scritti dai ragazzi della scuola. Per ora è solo un esperimento che coincide purtroppo con la fine dell’anno scolastico. Ma la nostra speranza è che fra qualche mese, quando sarà passata l’estate, la collaborazione possa continuare.
Noi del Mulo e dell’Associazione Culturale Lavisana siamo convinti che questa novità abbia diversi aspetti positivi. I nostri lettori potranno innanzitutto scoprire qualcosa di nuovo, direttamente dalle parole dei ragazzi. Non saranno articoli di “serie B”, tutt’altro: sarà l’occasione per dare visibilità a una fascia importantissima della nostra società, che merita di essere valorizzata in tutti i modi possibile. E che può anche insegnarci qualcosa.
Sarebbe poi bellissimo se questi giovanissimi giornalisti capissero così l’importanza di difendere l’informazione di qualità. La fatica che sta dietro a ogni singolo articolo. Il fatto che senza giornalismo non c’è democrazia e libertà. La bellezza che sta dietro a ciò che si scrive e a ciò che si legge.
Benvenuti ragazzi, non vediamo l’ora di leggervi!
Forse ti può interessare anche:
Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo
Attività educative e di gioco per.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”
Un percorso dal centro del paese.
A Lavis “Essere Donna Oggi”: storie di talento e coraggio al femminile
Tre professioniste raccontano il loro percorso.
Lavis in lutto per Adolfo Zennaro, fondatore di Ritmomisto e uomo di comunità
Scomparso a 84 anni, è stato.
Pensioni, cosa cambia nel 2025: incontro informativo a Lavis
Giovedì 13 marzo, un esperto previdenziale.
Lascia un commento