Gli articoli della scuola

Al via la collaborazione con la scuola di Lavis: sul Mulo.it gli articoli dei ragazzi

LAVIS. Lo ripetiamo ogni volta che possiamo, fin dal nascita del Mulo. Questo sito lo abbiamo concepito come un giornale di comunità. Fatto da persone che vogliono raccontare Lavis, la Rotaliana, la Val di Cembra e i territori vicini: puntando sulla qualità delle notizie e riscoprendo storie altrimenti dimenticate.

Questa sera annunciamo, con un certo orgoglio, l’avvio di una collaborazione con l’Istituto comprensivo di Lavis. Grazie alla disponibilità del dirigente Stefano Chesini e degli insegnanti, pubblicheremo alcuni articoli scritti dai ragazzi della scuola. Per ora è solo un esperimento che coincide purtroppo con la fine dell’anno scolastico. Ma la nostra speranza è che fra qualche mese, quando sarà passata l’estate, la collaborazione possa continuare.

Noi del Mulo e dell’Associazione Culturale Lavisana siamo convinti che questa novità abbia diversi aspetti positivi. I nostri lettori potranno innanzitutto scoprire qualcosa di nuovo, direttamente dalle parole dei ragazzi. Non saranno articoli di “serie B”, tutt’altro: sarà l’occasione per dare visibilità a una fascia importantissima della nostra società, che merita di essere valorizzata in tutti i modi possibile. E che può anche insegnarci qualcosa.

Sarebbe poi bellissimo se questi giovanissimi giornalisti capissero così l’importanza di difendere l’informazione di qualità. La fatica che sta dietro a ogni singolo articolo. Il fatto che senza giornalismo non c’è democrazia e libertà. La bellezza che sta dietro a ciò che si scrive e a ciò che si legge.

Benvenuti ragazzi, non vediamo l’ora di leggervi!

Daniele Erler

Giornalista professionista, laureato in storia, ideatore e direttore de ilMulo.it. Ha lavorato a Roma nella redazione del quotidiano Domani, di cui è stato caposervizio. Ha scritto per il Trentino, il Fatto Quotidiano e laStampa.it. È stato direttore dell'Associazione Culturale Lavisana. (Scrivi una mail)

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago