In primo piano

Pallamano, cambio in panchina: il Pressano ha un nuovo allenatore

LAVIS. Cambio in panchina per la Pallamano Pressano. Dopo sei stagioni a guida Branko Dumnic, la società trentina ha deciso di non rinnovare il rapporto con il tecnico montenegrino che ha condotto la squadra nelle ultime annate sportive. Il sodalizio trentino cambia quindi l’allenatore della prima squadra, fresca di finale scudetto raggiunta quest’anno.

La società ha individuato il nome del nuovo tecnico chiamato a condurre i vicecampioni d’Italia gialloneri: si tratta di Neven Andreasic, allenatore italo-croato classe 1956 che vanta una tradizione pluridecennale da tecnico in Italia, proveniente dall’Oderzo femminile in Serie A1. In panchina sul suolo nazionale dal 1984, l’allenatore natio di Umago ha condotto le gesta di Cassano Magnago, Mezzocorona, Salerno, Padova, Umago, Crenna ed Oderzo alternandosi fra settore maschile e femminile. Ha guidato in panchina durante la carriera anche le nazionali di entrambi i generi.

Un curriculum di tutto rispetto

Con 8 scudetti e 2 coppe Italia nel palmares, divisi fra titoli giovanili e senior, Neven Andreasic porta a Pressano un curriculum di tutto rispetto. La società giallonera ha avuto modo di conoscere il tecnico nei lunghi 13 anni da allenatore nella vicina Pallamano Mezzocorona (dal 1998 al 2011) ed ora il sodalizio trentino ha fatto ricadere la scelta sul suo nome.

Sarà dunque ancora un Pressano a trazione “est” quello che si presenterà ai nastri di partenza del massimo campionato 2019/2020: il neo-tecnico e la società sono al lavoro per l’allestimento della nuova squadra, fra conferme ed eventuali ricerche di nuovi innesti da inserire.

Grandi ambizioni

A poco meno di due mesi dall’inizio dei lavori sul campo, con la preparazione al via il 29 luglio ed il campionato di Serie A1 il 7 settembre, Neven Andreasic rilascia le prime dichiarazioni: «La Pallamano Pressano mi ha offerto questa prestigiosa opportunità – esordisce il tecnico – ed io metterò a disposizione tutte le mie capacità per dare la caccia al massimo risultato. Guiderò una squadra ben formata, con una serie positiva alle proprie spalle e l’obiettivo sarà quantomeno ambire a restare nei vertici nazionali».

«Affronteremo – continua Andreasic – palcoscenici nazionali fra campionato, Coppa Italia e Supercoppa e forse anche europei: questo ci stimola molto e ci permette di lavorare con grandi ambizioni. Sono sicuro – chiude il tecnico – che la squadra sarà attrezzata per avere ottimi propositi e che tutti lavoreremo al meglio per toglierci grandi soddisfazioni».

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago