In primo piano

La festa dello sport del trofeo Mario e Giorgio Lona a Lavis

LAVIS. È stata soprattutto una grande festa di sport il quindicesimo trofeo Mario e Giorgio Lona, sabato pomeriggio, 6 luglio 2019, a Lavis. Alla fine ad alzare la coppa della classifica a squadre per numero di partecipanti è stata l’Unione ciclistica Valle di Cembra.

Il trofeo Mario e Giorgio Lona

Ma al di là dei risultati, il bello di questo trofeo – organizzato dal Team Pedale Vittoria e riservato alle categorie giovanissimi – è il contorno. La partecipazione di centinaia di piccoli ciclisti, provenienti anche da fuori provincia. Così a bordo strada ci sono allenatori e genitori che incitano i piccoli atleti a pedalare più forte, contro il vento e la fatica. In un pomeriggio di sole guastato da un forte temporale solo a gara già finita, durante l’ultima fase delle premiazioni.

Ogni anno il paese si trasforma per accogliere questi ciclisti in erba. Anche se in queste occasioni c’è sempre chi si lamenta, perché il centro storico viene chiuso al traffico, alla fine Lavis si dimostra in grado di accogliere manifestazioni di sport sempre molto partecipate, che hanno quanto meno il merito di portare un po’ di vita in paese, anche in un sabato di inizio estate.

L’Uc Cembra

Le classifiche

Ecco i primi posti del quindicesimo trofeo Mario e Giorgio Lona del 2019.

G1 Maschile
1. Lorenzo Riccamboni (Aurora)
2. Filippo Friso (Saccolongo)
3. Elisei Benvegnù (Saccolongo)
G1 Femminile
1. Odette Leoni (Dro)
2. Vittoria Dalpiaz (Uc Rallo)
3. Silvia Baroni (Cembra)

G2 Maschile
1. Nicolò Trainotti (Sc Volano)
2. Nicolas Botticchio (Forti e Veloci)
3. Victor Voltolini (Vc Borgo)
G2 Femminile
1. Viola Solazzo (Cembra)
2. Ilaria Dalvai (Vc Borgo)
3. Rajaa Ait Fares (Cembra)

G3 Maschile
1. Erik Magagnotti (Forti e Veloci)
2. Leonardo Manfredi (Cooperatori)
3. Giacomo Carlin (Cembra)
G3 Femminile
1. Kiara Aliaj (Sc Storo)
2. Elena Casagranda (Vc Borgo)
3. Giulia Dandrea (Vc Borgo)

G4 Maschile
1. Nikita Milani (Saccolongo)
2. Thomas Demattè (Cembra)
3. Thomas Schipler (Cembra)
G4 Femminile
1. Silvia Bortolotti (Dro)
2. Giada Dalvai (Vc Borgo)
3. Nicole Valzolgher (Sc Volano)

G5 Maschile
1. Brandon Fedrizzi (Forti e Veloci)
2. Luca Zandonai (Sc Mori)
3. Riccardo Riccamboni (Aurora)
G5 Femminile
1. Silvia Ciaghi (Cc Gardolo)
2. Asia Magagnotti (Forti e Veloci)
3. Clarissa Laghi (Forti e Veloci)

G6 Maschile
1. Alessio Magagnotti (Forti e Veloci)
2. Fabio Segatta (Aurora)
3. Oscar Sandri (Forti e Veloci)
G6 Femminile
1. Marta Piffer (Montecorona)
2. Annet Awurumibe (Dro)
3. Serena Pellegrini (Montecorona)
Daniele Erler

Giornalista professionista, laureato in storia, ideatore e direttore de ilMulo.it. Ha lavorato a Roma nella redazione del quotidiano Domani, di cui è stato caposervizio. Ha scritto per il Trentino, il Fatto Quotidiano e laStampa.it. È stato direttore dell'Associazione Culturale Lavisana. (Scrivi una mail)

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

7 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago