
L’obiettivo è di moderare il traffico e aumentare la sicurezza dei pedoni, in una zona particolarmente sensibile

LAVIS. Lavori in corso in via Paganella a Lavis: l’obiettivo è di creare alcune opere di moderazione del traffico, con degli attraversamenti rialzati. Inoltre si sta intervenendo anche sui marciapiedi, per agevolare l’attraversamento della strada. Interventi simili saranno fatti anche in via del Carmine e in viale Mazzini.
L’obiettivo è di riuscire a regolamentare la velocità del traffico che ha ripreso a scorrere con regolarità alla riapertura della strada, dopo la fine dei lavori d’interramento della Trento-Malé. Così si riesce anche ad aumentare la sicurezza dei pedoni.
A 30 chilometri all’ora
«Questa è una zona residenziale, con alcuni punti che sono particolarmente sensibili. C’è un asilo nido e una scuola materna», ricorda Andrea Fabbro, assessore ai lavori pubblici. Saranno poi aumentare le zone in cui si viaggia con il limite dei 30 chilometri orari: estendendo così il provvedimento che riguarda la via Felti anche a via Carmine, via Paganella e viale Mazzini.
«Inoltre dovremo valutare l’accessibilità ai camion. Ci sono delle aziende che hanno la sede in zona e quindi devono passare da qui, ma altre usano via Paganella come una scorciatoia per raggiungere la zona industriale: e questo è un problema che andrà risolto».
Forse ti può interessare anche:
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”
Un percorso dal centro del paese.
Pensioni, cosa cambia nel 2025: incontro informativo a Lavis
Giovedì 13 marzo, un esperto previdenziale.
Lavis, indagini sul terreno per il consolidamento di via Dalmaso
Completate le verifiche geognostiche a Sorni:.
Lavis, finiti i lavori per la strada “Canon”
Sulle colline avisiane, è usata in.
Lavis «rompe le catene» della violenza contro le donne. Il flash mob per l’8 marzo
Un momento simbolico, voluto per far.
Lascia un commento