Lavis

Lavis, lavori in corso in via Paganella: diventerà una zona con il limite dei 30 chilometri orari

LAVIS. Lavori in corso in via Paganella a Lavis: l’obiettivo è di creare alcune opere di moderazione del traffico, con degli attraversamenti rialzati. Inoltre si sta intervenendo anche sui marciapiedi, per agevolare l’attraversamento della strada. Interventi simili saranno fatti anche in via del Carmine e in viale Mazzini.

L’obiettivo è di riuscire a regolamentare la velocità del traffico che ha ripreso a scorrere con regolarità alla riapertura della strada, dopo la fine dei lavori d’interramento della Trento-Malé. Così si riesce anche ad aumentare la sicurezza dei pedoni.

A 30 chilometri all’ora

«Questa è una zona residenziale, con alcuni punti che sono particolarmente sensibili. C’è un asilo nido e una scuola materna», ricorda Andrea Fabbro, assessore ai lavori pubblici. Saranno poi aumentare le zone in cui si viaggia con il limite dei 30 chilometri orari: estendendo così il provvedimento che riguarda la via Felti anche a via Carmine, via Paganella e viale Mazzini.

«Inoltre dovremo valutare l’accessibilità ai camion. Ci sono delle aziende che hanno la sede in zona e quindi devono passare da qui, ma altre usano via Paganella come una scorciatoia per raggiungere la zona industriale: e questo è un problema che andrà risolto».

Daniele Erler

Giornalista professionista, laureato in storia, ideatore e direttore de ilMulo.it. Ha lavorato a Roma nella redazione del quotidiano Domani, di cui è stato caposervizio. Ha scritto per il Trentino, il Fatto Quotidiano e laStampa.it. È stato direttore dell'Associazione Culturale Lavisana. (Scrivi una mail)

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

4 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

6 giorni ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

7 giorni ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

1 settimana ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago