Le storie

Silvia Frisia a Lavis per raccontare i suoi studi in Antartide

LAVIS. Tornerà a Lavis venerdì sera 19 luglio, alle 20.30 all’Auditorium, Silvia Frisia. È una studiosa di fama internazionale e una docente all’Università di Newcastle, in Australia. L’evento, organizzato dal gruppo speleologico locale, è dedicato alla sua esperienza di ricerca in Antartide: fra “vulcani, ghiaccio, clima e chiassosi pinguini”.

Silvia Frisia si è specializzata in mineralogia, paleoclimatologia e geochimica e ha un master acquisito a Berkeley, negli Stati Uniti. Nei suoi studi si è concentrata su come rocce, ghiacciai e grotte rappresentino un vero e proprio archivio per meglio comprendere i mutamenti climatici accorsi nel tempo. Lo aveva spiegato Silvia Frisia a Lavis, in un altro incontro tre anni fa.


LEGGI ANCHE – Il clima che cambia la vita: quando le migrazioni (verso l’Italia) sono influenzate dalle alte temperature


Lo studio della storia del nostro pianeta permette di elaborare un modello teorico con cui meglio comprendere anche il presente. E poi: l’evoluzione climatica in corso, il surriscaldamento globale e la ritirata dei ghiacciai alpini.

È come se in natura esistessero delle “spie”, capaci di rivelare i parametri del clima. Proprio i ghiacci dell’Antartide conservano i segreti del pianeta, rinchiusi nelle gocce d’acqua solidificate nei ghiacci perenni.

Auditorium di LavisVia Fabio Filzi, 21

19lug20:30“Una speleologa in Antartide”dalle 20.30 - Auditorium di Lavis

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

3 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

5 giorni ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

6 giorni ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

1 settimana ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

1 settimana ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

1 settimana ago