Valle di Cembra

Valle di Cembra, finanziamenti alle imprese contro il rischio dello spopolamento

VAL DI CEMBRA. Ci sono finanziamenti che aiutano a fare impresa anche nei luoghi più difficili: per contrastare così lo spopolamento, investendo anche nelle valli. Se ne è parlato in val di Cembra con Ezio Cristofolini di Trentino Sviluppo, in un doppio incontro, prima a Cembra Lisignago e poi a Lona Lases.

Gli appuntamenti sono stati organizzati dal Distretto famiglia. Come spiega Daniela Santuari, assessore alle attività sociali a Sover, l’intento è di riuscire a far collaborare diversi attori: per rendere il territorio accogliente per le famiglie, evitando così lo spopolamento, attraverso la creazione di nuove imprese e lo sviluppo di quelle esistenti.

I due bandi

I bandi descritti sono in sintesi due: “Progetti di impresa nel cuore delle Alpi” e “Sostegno all’avvio di nuove imprese per soggetti in particolare condizione di svantaggio”.

Nel primo caso, si possono accedere a finanziamenti riservati alle imprese e alle nuove iniziative imprenditoriali, nei comuni al di sopra dei 400 metri di altitudine e con una popolazione fino ai settemila abitanti.

Nel secondo caso, l’obiettivo p di sostenere la nascita di piccole nuove imprese e favorire la vocazione all’autoimprenditorialità, con particolare attenzione ai soggetti in condizione di svantaggio: disoccupati, lavoratori che hanno perso l’impiego a causa di calamità naturali, giovani fino a 35 anni, over 50 e donne.

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

5 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

7 giorni ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago