

GIOVO. È come se si trasformasse per tre giorni il paese di Verla di Giovo, all’imbocco della Val di Cembra, quando c’è il Sagron. La festa, che si ripete tradizionalmente ogni terza settimana di luglio, compie quest’anno trent’anni.
E sono stati trent’anni di intensa attività di giovani volontari. Tanto che ormai da tempo il Sagron ha saputo superare i confini di un piccolo paese, attirando ragazzi un po’ da tutta la Val di Cembra, da Lavis e dalla Rotaliana. Quasi fosse una tradizione di piena estate.
Il momento clou quest’anno è domenica alle 11.30, quando gli organizzatori (il Gruppo Verla Iniziative) ricorderà il trentennale. Per il resto la festa ha gli ingredienti consolidati degli altri anni: un torneo di beach volley, tanta musica, birra e divertimento. Con buona pace di chi abita vicino alla piazza e che per qualche giorno dovrà sopportare un po’ di rumore in più.
Forse ti può interessare anche:
Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo
Attività educative e di gioco per.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis “Essere Donna Oggi”: storie di talento e coraggio al femminile
Tre professioniste raccontano il loro percorso.
Lavis in lutto per Adolfo Zennaro, fondatore di Ritmomisto e uomo di comunità
Scomparso a 84 anni, è stato.
Lavis, indagini sul terreno per il consolidamento di via Dalmaso
Completate le verifiche geognostiche a Sorni:.
La storia torna protagonista a Lavis con la settima edizione del cinema archeologico
Martedì 11 marzo 2025: il disegno.
Lascia un commento