In primo piano

“El campanil en festa” a Pressano: una “festa di comunità” che fa rivivere una piazza

LAVIS. Se si volesse un’idea di cosa significa una “festa di comunità”, basterebbe andare al “Campanil en Festa”. Ormai è diventata una tradizione, anche se quella di sabato scorso – 3 agosto – era in effetti solo la quinta edizione. Comunque, il bello di questa manifestazione è proprio questo: c’è un intero paese – in questo caso Pressano – che fa rivivere una piazza.

Associazioni unite

Così fanno le associazioni, unite per un unico scopo. Ci sono mamme e papà che preparano da mangiare – tortel di patate e pizze al forno -, giovani agricoltori che vendono il loro vino o la birra artigianale, ragazzi che pensano alla baby dance. Milo Brugnara, un musicista che a Pressano ha le sue radici, sale sul palco e suona con il suo gruppo. Il Comune di Lavis fa da regista.

Così Pressano tiene viva la sua dimensione sociale, non è solo la “frazione di Lavis”, ma è un borgo con la sua vita, i suoi volontari e le sue persone. O meglio: centinaia di persone che sono scese in piazza, all’ombra del campanile, semplicemente per stare insieme.

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

5 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago