
Fa tappa in paese il mini tour del cantautore del trentino, in un evento organizzato con la collaborazione di Lavistaperta

LAVIS. Fa tappa anche a Lavis, al bar del parco, il mini tour di Massimo Lazzeri: martedì 6 agosto alle 18. Il concerto è organizzato dal circolo Lavistaperta in collaborazione con i gestori del locale.
Massimo Lazzeri ha appena pubblicato “Vedi che c’è il sole”. L’album, preceduto dalla pubblicazione del video di “Siamo tutti sullo stesso barcone”, mescola atmosfere leggere ad altre più impegnate. Con brani che raccontano gli anni di piombo, ma anche il dramma dell’Olocausto e il valore universale della diversità. Tante le collaborazioni: da Daniele Groff a Pippo Pollina, da Elisa Amistadi a Paola Battistata, e ancora Matteo Abatti e Adele Pardi.
Lazzeri è autore, musicista, cantante, insegnante, attore e direttore del Teatro San Marco di Trento. Questa è la sua terza produzione musicale dopo “Ti amo perché sì” del 2014 e “Secondo me” del 2017.
Sullo stesso barcone
Nel disco le tematiche impegnate emergono, ad esempio, in “Siamo tutti sullo stesso barcone”. Il brano, primo estratto del disco, è stato pubblicato in anteprima alla fine di giugno su YouTube e Facebook. In poche settimane ha superato le 7.000 visualizzazioni.
Composta di getto quando il disco era praticamente chiuso, prende spunto dall’attualità per raccontare l’esperienza universale del partire e dell’arrivare, del perdersi e del ritrovarsi: «Siamo tutti sullo stesso barcone: tutti migranti, tutti sognatori, personaggi dello stesso copione, tutti vogliamo condizioni migliori».
Concerti da salotto e giardino
L’album è disponibile per lo streaming e il download sulle principali piattaforme digitali (Spotify, iTunes, Google Play, Amazon Music e tante altre) e in alcuni punti vendita della provincia: a Trento, a Del Marco Musica e alla libreria Àncora; a Levico Terme, a La Piccola Libreria.
Per presentare il nuovo lavoro e incontrare il suo pubblico, Massimo sarà impegnato fino a metà agosto in una piccola tournée di “concerti da salotto e da giardino” accompagnato dal chitarrista Valerio De Paola. Ed è proprio in questo contesto che si colloca anche il concerto lavisano.
Forse ti può interessare anche:
Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo
Attività educative e di gioco per.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?
In sala sarà presente anche un.
A Lavis “Essere Donna Oggi”: storie di talento e coraggio al femminile
Tre professioniste raccontano il loro percorso.
Secondo appuntamento con i martedì del cinema archeologico
Martedì 18 marzo 2025: il patrimonio.
Clara Marchetto, sola contro tutti
L'incredibile e tormentata vita della prima.
Lascia un commento