In primo piano

Dal centro di Lavis alla stazione dei treni in autobus: inizia l’esperimento

LAVIS. Lavis sperimenterà da lunedì, 16 settembre, per tre mesi con possibilità di proroga, un sistema di trasporto pubblico che dal centro paese raggiungerà la stazione delle ferrovie. Gli orari sono già stati definiti e coincidono con l’arrivo e la partenza dei treni, diretti verso Trento e Verona o verso Bolzano.

L’intento è di dare un servizio ai pendolari, rispondendo così anche alla sollecitazione arrivata dai Lega, nei mesi scorsi in consiglio comunale. La proposta in quel caso era di allungare il percorso dell’autobus 17. La giunta guidata dal sindaco Andrea Brugnara, dopo essersi consultata con il Comune di Trento e con Trentino trasporti, ha preferito sperimentare un sistema diverso. Ha quindi integrato il trasporto intracomunale, per un totale di sei corse ogni giorno, andata e ritorno, dal lunedì al venerdì.

Con gli orari qui sotto:

L’esperimento

Le nuove corse partiranno come detto dal 16 settembre e per il momento andranno avanti fino al 20 di dicembre. Durante questo periodo, si valuterà la soddisfazione degli utenti e il successo dell’iniziativa. Per poi decidere eventualmente per una proroga. La stazione è quella delle Ferrovie dello Stato, da non confondere con quella della Trento-Malé.

Ufficialmente si trova sul territorio di Lavis, ma è più a nord dell’abitato, sul confine con Zambana. Si trova quindi a un paio di chilometri dal centro del paese. Chi va a piedi deve percorrere questo tratto di strada lungo la nazionale, in un contesto non troppo sicuro.

Per viaggiare si dovrà acquistare un biglietto del trasporto intracomunale (al costo di un euro), ma il trasporto sarà gratuito per chi è in possesso di un abbonamento.


VUOI APPROFONDIRE? Leggi la delibera approvata dalla giunta comunale


Daniele Erler

Giornalista professionista, laureato in storia, ideatore e direttore de ilMulo.it. Ha lavorato a Roma nella redazione del quotidiano Domani, di cui è stato caposervizio. Ha scritto per il Trentino, il Fatto Quotidiano e laStampa.it. È stato direttore dell'Associazione Culturale Lavisana. (Scrivi una mail)

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago