
Dopo aver visitato il giardino di notte, il presidente del Mart ha ribadito le sue idee anche a Rovereto

LAVIS. Lo avevamo anticipato nel racconto del nostro giornale, ma ora Vittorio Sgarbi lo ha ribadito pubblicamente: «I Ciucioi a Lavis sono il posto perfetto per una mostra di sculture all’aperto». La notizia è stata rilanciata martedì, durante un incontro a Rovereto con albergatori e ristoratori.
Un museo del Trentino
La convinzione di Sgarbi è che il Mart debba uscire dai suoi confini. Diventare il vero museo del Trentino, di tutto il Trentino. Le collezioni potrebbero essere “delocalizzate” per generare una migliore circolazione di cultura e turismo. Così allo stesso tempo si creerebbe una ricaduta sul territorio e si farebbe circolare il nome del Mart.
Nella mente di Sgarbi ci sarebbero già alcune idee: nei castelli del Trentino si potrebbero portare delle singole opere o mostre complete. Ma l’unico esempio che fa esplicitamente è proprio quello di Lavis, evidentemente ancora colpito dalla visita di domenica notte.
LEGGI ANCHE – «Ho fatto da guida a Vittorio Sgarbi sui Ciucioi»: un ciclone di notte su Lavis
Forse ti può interessare anche:
Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo
Attività educative e di gioco per.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”
Un percorso dal centro del paese.
A Lavis “Essere Donna Oggi”: storie di talento e coraggio al femminile
Tre professioniste raccontano il loro percorso.
Lavis in lutto per Adolfo Zennaro, fondatore di Ritmomisto e uomo di comunità
Scomparso a 84 anni, è stato.
Pensioni, cosa cambia nel 2025: incontro informativo a Lavis
Giovedì 13 marzo, un esperto previdenziale.
Lascia un commento