In primo piano

Al Palarotari continua il viaggio nell’inferno con Gregorio Vivaldelli

MEZZOCORONA. Gregorio Vivaldelli torna per una nuova serata al PalaRotari. Il nuovo appuntamento con la Divina Commedia, fissato per martedì 29 ottobre, ha come titolo titolo: “Dov’è il tuo cuore? Sincerità e inganni nell’Inferno di Dante”.

Visto il successo delle precedenti serate, tutte da sold out, l’Arcidiocesi di Trento, organizzatrice della serata, ha pensato di confermare la stessa prestigiosa e accogliente location.

L’intento, data anche la notevole e confortante presenza di un pubblico giovanile, è di favorire la più ampia partecipazione possibile. Solo una struttura come quella di Mezzocorona è in grado di soddisfare tutte le richieste.


LEGGI ANCHE – “Bisogna vivere la vita”: il Dante di Vivaldelli, nelle parole di una diciottenne


Il girone “Malebolge”

In questa nuova proposta alla scoperta delle cantiche dantesche, Vivaldelli ci condurrà nell’VIII girone dell’Inferno. È quello che Dante chiama “Malebolge”.

Si tratta di dieci valloni circolari e concentrici, chiamate “bolge”. Qui si trovano i fraudolenti: le persone che hanno trascorso la loro vita terrena a ingannare gli altri, rinunciando alla gioia e alla responsabilità di costruire relazioni autentiche e sincere.

Ancora una volta Dante finisce con il parlare direttamente a noi: proponendo interrogativi, generando speranza e parlando al cuore delle persone di ogni tempo, con un’efficacia sorprendente.

L’attualità del messaggio di Dante

La serata del 29 ottobre sarà dunque un’altra tappa del viaggio nella Divina Commedia, alla riscoperta dell’attualità del suo messaggio.

L’obiettivo della serata è scoprire – o riscoprire – con giovani e adulti, esperti e meno esperti, il patrimonio di umanità di quest’opera, per coglierne il fascino senza tempo.

Vivaldelli è conosciuto per il suo linguaggio semplice e comprensibile, con il quale offre una lettura molto personale della Divina Commedia. È un punto di partenza, per un cammino interiore che può fare ognuno di noi: per evolvere, crescere e maturare. Imparando a valorizzare le piccole scelte quotidiane orientate al bene comune.


PalaRotariVia del Teroldego 1/E - Mezzocorona

29ott20:30Sincerità e inganni nell'Inferno di Dante – incontro con Gregorio Vivaldellidalle 20.30 – PalaRotari – Mezzocorona


L’appuntamento è per martedì 29 ottobre, ore 20.30, al Palarotari di Mezzocorna. L’ingresso è libero. Sarà disponibile l’ampio parcheggio interno gratuito con accesso da via del Tonale, 110 – San Michele all’Adige (Tn).

Organizzazione e info: Biblioteca Diocesana Vigilianum – 0461 360224.

Antonella e Paola De Lazzari

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago