Sport

Basket. Il Paganella smuove la classifica con i primi due punti in serie D

LAVIS. Storica serata per il Paga che coglie la sua prima vittoria in assoluto nel campionato di serie D, battendo la blasonata Gardascuola, fresca vincitrice della coppa Trentino. Al di là del valore simbolico di questi due punti, c’è la soddisfazione di averli conquistati con una prestazione maiuscola. Mettere così in mostra gli attributi, contro una squadra di alta classifica, fa ben sperare per il proseguo del campionato.

Il Paga parte subito a razzo con un primo quarto dai ritmi alti, gli squali colpiscono con precisione dalla lunga distanza grazie alla serata ispirata dei propri esterni. Gardascuola cerca di ribattere colpo su colpo, ma con qualche palla, banalmente, persa di troppo, dando fiducia agli Squali, che si producono in un secondo quarto micidiale, circolando molto bene e trovando sempre l’uomo aperto per il tiro.

Paganella irraggiungibile

Gli ospiti non riescono a stare al passo, faticando in difesa e trovando poche soluzioni in attacco. Non a caso all’intervallo sono 15 i punti che distaccano le squadre. Alla ripresa delle ostilità, Gardascuola prova a ricucire lo strappo, arrivando fino al -8. Ma gli squali non si scompongono e riescono a ritrovare una discreta fluidità in attacco, aiutata dalla vivacità a rimbalzo che regala spesso ai lavisani secondi possessi, e da una difesa che regge l’urto, non consentendo quasi mai ai rivani canestri facili.

Così facendo viene ristabilito il distacco e persino aumentato a 16 sulla sirena del terzo. Nell’ultimo parziali gli ospiti si giocano la carta di una difesa aggressiva a zona. Ma gli squali rispondono dalla lunga distanza, con due bombe consecutive. Una è di Della Pietra e una di Muhlbach: di fatto scrivono la parola fine sull’incontro, lasciando il tempo per l’esordio di un altro giovanissimo uscito dalle giovanili Paganella, il classe 99 Federico Troier.

Paga che smuove così la classifica con una performance di ottimo livello, ed alzando il morale della truppa. Sperando poi che il Palavis si riempia sempre di più per regalare a questi ragazzi il meritato supporto. Prossima uscita per i ragazzi di coach Perissinotto, il derbyssimo in trasferta contro una delle pretendenti al trono, ovvero il Basket Gardolo.


CRCSD Paganella 80-63 Gardascuola Virtus Altogarda

CRCSD Paganella: Ravelli 9, Della Pietra 26, Cammelli, Maino 4, Moretti, Bianchi 12, Muhlbach 6, Tonina 10, Zanotti, Troier, Bazzan C 13. Coach: Perissinotto.

Gardascuola: Stienen 17, Mazza 4, Samb 5, Lever 13, Frattarelli 12, Stefenelli, Madella 3, Perrucci 1, Boschetti 1, Gazzini 7. Coach: Raffaelli.

Raffaello Bruschi

Nato 30 anni fa vicino a Ferrara, ma ormai trentino d'adozione. Giocatore ed allenatore del PagaBasket, nonché farmacista con la passione della scrittura creativa.

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

1 settimana ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

2 settimane ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago