Categories: Poesie e racconti

“Sconvolgimento” – poesia a un anno da Vaia

Vedendo la rovina e lo sconquasso che la tempesta Vaia ha portato con sé a fine ottobre 2018, nei boschi del Trentino (e non solo), ho ripensato all’incanto di quel mondo naturale pieno di armonia, di profumi, di suoni, che veniva di colpo sovvertito e distrutto. Ho immaginato l’atterrito stupore, l’assalto della paura, la fine della confidente sicurezza degli animali del bosco. 

Sono Luisa Rossi, nata a Lavis, e ad un anno dal passaggio della tempesta, offro queste mie riflessioni ai lettori de ilMulo.it



Il mio cuore è deserto, o palude
o roccia inospitale, duro ghiaccio
tormento incomprensibile
paura fatta carne …

Le mie zampe tastano un terreno
ostile
sono ferite, incerte,
lontane le lunghe corse felici
tra i larici e gli abeti,
perduta l’armonia di suoni
e di colori …

Il sottobosco adesso é spaventoso:
punte, rami spezzati, terra
e fango
un mondo dissestato e dolorante …

I miei occhi faticano a vedere:
intorno l’orizzonte si é spezzato,
le linee verticali assai confuse
buttate giù, in bilico, precarie;
nuvole spesse, rami di traverso,
dappertutto un disastro, una morìa.

Il mio olfatto é impazzito, si perde
tra odori forti, densi, inusitati,
le narici come infiammate sotto
infinite nuove sollecitazioni, sentori
penetranti e strani, di resine
e cortecce spappolate, umori che dai tronchi
e dai rami travolti esalano il puzzo
della morte e della desolazione.

Odoro il tanfo della terra sconvolta
e violentata
sotto la pioggia battente e il folle vento
con aghi e foglie in vortice continuo
e disperato.

E le mie orecchie fremono, vorrei
non sentire i sibili, gli schianti,
i colpi secchi, i lamenti come d’agonia,
lo stridìo, il sordo battito del cuore
del mio amato bosco che muore.

Non trovo da mangiare, la foresta
non mi offre i suoi cespugli, il muschio
morbido e dolce, le ramaglie, i licheni;
respiro un terrore così acuto
che tutto perde forma, si scolora
e resta solo il buio della morte.


Luisa Rossi

Nata a Lavis, residente a Brescia, laureata in Lettere moderne all'Università di Padova, ex insegnante di scuola superiore a Brescia e provincia.

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago