Categories: In primo pianoLavis

Anche il sindaco di Lavis aderisce alla manifestazione per Liliana Segre, contro odio e razzismo

LAVIS. C’è anche Andrea Brugnara, primo cittadino di Lavis, fra i 411 sindaci che in tutta Italia hanno aderito alla manifestazione contro l’odio e il razzismo che si terrà a Milano il 10 dicembre, con la senatrice a vita Liliana Segre.

«Il numero dei sindaci crescerà e migliaia di persone saranno con noi, guidate da Giuseppe Sala”, sindaco di Milano – spiega Matteo Ricci, sindaco di Pesaro e presidente Ali (l’associazione che rappresenta le autonomie locali) -. “Il fatto che siano così tanti a 10 giorni dalla manifestazione dà l’idea della mobilitazione, supereremo sicuramente i 500 sindaci, che era l’’obiettivo che ci eravamo dati».

«Sarà davvero una grande manifestazione di affetto nei confronti di Liliana Segre e di unità del Paese, attraverso i sindaci, contro l’’odio e il razzismo, e a sostegno della commissione guidata da Liliana Segre. Sarà un modo per riunire l’’Italia e per guardare al futuro attraverso questi valori”», spiega Ricci.

In centro a Milano

L’iniziativa è stata organizzata dal Comune di Milano, insieme ad Associazione nazionale comuni italiani (ANCI), Autonomie locali italiane (ALI) e Unione province italiane (UPI), per testimoniare la vicinanza delle amministrazioni di piccoli, medi e grandi comuni alla senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta al campo di sterminio nazista di Auschwitz, oggi sotto scorta a causa di ripetute minacce antisemite.

La manifestazione prenderà il via alle ore 18 da piazza Mercanti, si muoverà in direzione di piazza del Duomo per poi attraversare la Galleria Vittorio Emanuele II e fermarsi in piazza Scala, davanti a Palazzo Marino. Il percorso del corteo è centralissimo e breve e gli interventi conclusivi saranno dei promotori e della stessa Liliana Segre.

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago