
Due punti fondamentali, prima dell’inizio di un tour de force con tre partite in sette giorni

LAVIS. Un buon Paganella centra la prima vittoria in trasferta e conquista due punti fondamentali per muovere la classifica, dare morale alla truppa ed avvicinarsi alla zona playoff. Partita che però non è stata delle più semplici, con un avversario che ha provato tenacemente a portare a casa la prima vittoria stagionale.
Un inizio difficile
Non a caso l’avvio dei lavisani non è dei più semplici, con un attacco che fatica ad ingranare e qualche lacuna di troppo in difesa, situazione aggravata da qualche problema di falli dei giocatori con più punti nelle mani.
L’Europa dunque chiude meritatamente in vantaggio il primo parziale, con i nostri che si aggrappano ai punti dalla lunetta dei lunghi.
Tentativo di rimonta
Ma già nel secondo parziale gli Squali riescono ad agguantare e superare i bolzanini, grazie ad un ottimo contributo della panchina e a due triple che chiudono il parziale sul 23 a 9, andando al riposo lungo sul +10.
Il terzo parziale scorre in sostanziale equilibrio e con un dominio delle difese che neutralizzano vicendevolmente gli attacchi avversari, arrivando così al quarto ed ultimo parziale, dove inizialmente il Paga arriva al massimo vantaggio di +14, ma poi subisce la fiammata avversaria, con i padroni di casa che arrivano ad un possesso dal pari a causa di alcune gravi disattenzioni.
La tripla finale
Ma quando tutto sembra volgere al peggio, la scossa prodotta dal rientro in campo di alcuni veterani, unita alla precisione dalla lunetta, permette agli squali di gestire il vantaggio e di mettere in ghiaccio la partita, fissata definitivamente dalla tripla finale di Bazzan sul punteggio di 61-70.
Due punti d’oro per i ragazzi di coach Perissinotto, attesi ora da un tour de force di tre partite in 7 giorni, che diranno molto sulle potenzialità di questo Paganella in ottica playoff.
Europa Bolzano 61-70 CRCSD Paganella
Europa Bolzano: Broggio 3, Boldrin 12, Frigato, Giuliani 11, Pastorelli 10, Lucchini 11, Ohitev 7, Marini 1, Skenderi, Galise 4, Josol 2. Coach: Sow
CRCSD Paganella: Ravelli 2, Della Pietra 23, Cammelli NE, Maino 6, Bianchi 12, Baldo 2, Pesca, Tonina 2, Zanotti 8, Troier 2, Bazzan C 13. Coach: Perissinotto.
Forse ti può interessare anche:
A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda
Un risultato inaspettato che complica e.
Pressano finalmente a segno! Vittoria ad Appiano 19-26
Dopo 4 mesi e 8 sconfitte.
Pressano lotta, Sassari vince in extremis: in Sardegna è 22-20
Ancora una sconfitta per i gialloneri.
Pressano shock, Camerano espugna il Palavis nella prima del 2025
La lunga pausa non porta bene.
La nazionale di pallamano ai mondiali, orgoglio giallonero
Tra i giocatori della nazionale di.
Pressano regge un tempo, Brixen vince
Ancora una sconfitta per i gialloneri.
Lascia un commento