In primo piano

Lavis, assegnate le sei borse di studio Aldo Stainer ai ragazzi più meritevoli: ecco chi sono

LAVIS. Sono state assegnate al Palavis le sei borse di studio intitolate ad Aldo Stainer. È stata una festa dell’impegno e della meritocrazia.

Introdotta come sempre dal coro della scuola, con gli intermezzi dell’orchestra d’Istituto e le canzoni di due finalisti al Cantascuola. Ma i veri protagonisti sono loro: i 13 ragazzi di seconda e terza media che sono stati segnalati dai rispettivi consigli di classe. Solo la metà hanno ricevuto il premio, ma l’applauso del Palavis è stato uguale per tutti.

Il bello di questa iniziativa è proprio questo. I ragazzi più meritevoli – non solo per il profitto scolastico, ma anche per il loro carattere, l’altruismo o l’educazione – vengono visti da tutti come un esempio da seguire. È il modo migliore per ricordare Aldo Stainer, il medico condotto di infinità bontà, così vicino ai poveri.


LEGGI ANCHE – La storia di Aldo Stainer, il dottore buono e medico dei poveri, a cui è intitolata la scuola media di Lavis


I segnalati e i premiati
Questi i ragazzi premiati: Aurora Monauni, Federico Pilati, Lisa Galasso, Noemi Thi Lan Chini, Sabine Andreolli e Daniel Cuni

E questi gli altri ragazzi segnalati: Michela Zanettin, Emilie Bagnara, Camilla Casotti, Alice Andreatti, Filippo Zambelli Franz, Elisa Baldi e Martin Moser

[unitegallery stainer19]
Daniele Erler

Giornalista professionista, laureato in storia, ideatore e direttore de ilMulo.it. Ha lavorato a Roma nella redazione del quotidiano Domani, di cui è stato caposervizio. Ha scritto per il Trentino, il Fatto Quotidiano e laStampa.it. È stato direttore dell'Associazione Culturale Lavisana. (Scrivi una mail)

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago