
Le foto dell’iniziativa organizzata dalle associazioni, con la partecipazione anche del Gruppo strumentale giovanile e dei Vigili del fuoco

LAVIS. Forse la cosa più bella del Natale alpino di Pressano è vedere l’entusiasmo condiviso, dai bambini agli anziani: tutti uniti nella stessa atmosfera della vigilia. Così anche quest’anno, il 24 dicembre, il corteo che parte dall’oratorio ha attraversato il borgo, sulla collina sopra Lavis. Fermandosi nei vari punti per i canti e la rivisitazione della storia di Gesù. Poi per la distribuzione di brulè e polenta. O per il gran finale in piazza, quando decine di palloncini rossi si sono levati verso il cielo, fino all’arrivo di Babbo Natale.
Come sempre, l’organizzazione ha coinvolto praticamente tutte le realtà di volontariato di Pressano. Ma anche la Pro loco, il Gruppo strumentale giovanile e i Vigili del fuoco di Lavis, con le fiaccole che hanno guidato il corteo.
[unitegallery natalealpino19]Forse ti può interessare anche:
Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?
In sala sarà presente anche un.
Secondo appuntamento con i martedì del cinema archeologico
Martedì 18 marzo 2025: il patrimonio.
Clara Marchetto, sola contro tutti
L'incredibile e tormentata vita della prima.
La storia torna protagonista a Lavis con la settima edizione del cinema archeologico
Martedì 11 marzo 2025: il disegno.
«Ocio ala trufa!»: a Lavis si ride con la commedia dialettale di Loredana Cont
Sabato 8 marzo a Lavis si.
San Felice e i suoi miracoli
Pressano rende omaggio al suo santo.
Lascia un commento