

LAVIS. Lo scorso anno era arrivata in bicicletta, sorprendendo un po’ tutti. Quest’anno invece ha preferito tornare alla tradizione, mettendosi a cavalcioni di una scopa. Quello che rimane sempre uguale è il successo della Befana a Lavis. Intorno alle tre e mezza del pomeriggio, si è calata dal campanile, distribuendo caramelle. Poi la folla di bambini e genitori ha riempito la piazzetta degli Alpini.
«Fino a qualche anno fa c’era un comitato, chiamato “Amici della befana”, poi si è sciolto e l’organizzazione è passata di mano al Comune – dice l’assessora alla cultura Caterina Pasolli -. Inoltre abbiamo ottenuto l’aiuto di alcune associazioni». Come il soccorso alpino, le Mammeland (un gruppo formato da mamme del paese), gli alpini, la croce rossa e i vigili del fuoco volontari. In totale sono stati preparati più di 600 sacchetti e sono andati tutti esauriti.
Forse ti può interessare anche:
Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo
Attività educative e di gioco per.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”
Un percorso dal centro del paese.
A Lavis “Essere Donna Oggi”: storie di talento e coraggio al femminile
Tre professioniste raccontano il loro percorso.
Lavis in lutto per Adolfo Zennaro, fondatore di Ritmomisto e uomo di comunità
Scomparso a 84 anni, è stato.
Pensioni, cosa cambia nel 2025: incontro informativo a Lavis
Giovedì 13 marzo, un esperto previdenziale.
Lascia un commento