LAVIS. Quanto i lavisani conoscono la Via Romea Germanica? Chi sa che questo antico percorso di pellegrinaggio (e oggi di turismo slow) attraversa il paese da Pressano al ponte di ferro? Chi desidera conoscere meglio i progetti futuri di sviluppo turistico partecipato di questa realtà? Lunedì 13 gennaio una serata pubblica a Lavis informerà su tutto questo, e la popolazione è cordialmente invitata.
Gli studenti dell’ITE Tambosi di Trento e del Liceo Degasperi di Borgo Valsugana stanno lavorando da mesi al progetto di «alternanza scuola lavoro» che ha per tema lo sviluppo del turismo slow sulla Via Romea Germanica in Trentino. Sostenuto da un finanziamento della Fondazione Caritro, con partner importanti come Ecomuseo dell’Argentario e Apt della Valsugana, entra ora in una fase operativa con dieci incontri sul territorio, aperti al pubblico.
Gli studenti affronteranno con la cittadinanza e i portatori di interesse i seguenti temi:
Lo scopo, è la condivisione e partecipazione delle comunità alla valorizzazione della via storica con la consapevolezza di un patrimonio comune.
Gli incontri (tutti a partecipazione libera, con inizio alle ore 20) sono già iniziati con una serata a Pergine. La prossima è a Lavis il 13 gennaio 2020, all’aula didattica di via Degasperi con la conduzione di Martina Casotti, Nicole Lona e Tiziano Simonazzi.
Il 17 gennaio 2020, si prosegue a Borgo Valsugana alla Comunità di Valle con Arianna Berloffa, Giorgia Boroni, Jessica Piffer. A Cognola la serata è il 21 gennaio 2020, alla Sala polivalente del centro civico con Chiara Pozzati, Samuele Carmeci, Stefania Parada, Giulia Calliari. A Grigno il 24 gennaio 2020, nella Sala della Cassa rurale con Sofia Bisesti, Martino Osele, Jeremy Sassolino. Infine il 31 gennaio 2020, a Levico all’Apt Valsugana con Arianna Virgilio, Carmen Virgilio, Denise Angeli.
La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…
Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…
Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…
Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza
In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…