LAVIS. Centinaia di ragazzi hanno seguito in streaming, il 20 gennaio a Lavis, la lezione della senatrice Liliana Segre, in collegamento in diretta dal teatro Arcimboldi di Milano. L’iniziativa ha coinvolto gli alunni delle quinte elementari e tutti quelli delle scuole medie. È stata l’occasione per ascoltare il racconto drammatico di una delle ultime sopravvissute al dramma della Shoah.
Divisi fra l’auditorium della biblioteca e quello della scuola media, i ragazzi hanno seguito la testimonianza in religioso silenzio. Sono stati momenti molto intensi, con l’emozione condivisa anche con gli insegnanti presenti. «Io credo che dopo questa giornata siamo un po’ tutti cambiati», ha detto il dirigente Stefano Chesini.
Come vi abbiamo raccontato, l’iniziativa è partita dopo lo scambio di lettere fra la senatrice e Sebastiano Caset, un bambino di soli 11 anni.
Qui sotto si può rivedere il video completo della lezione di Liliana Segre, così come è stato trasmesso sul sito del Corriere e visto anche a Lavis:
La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…
Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…
Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…
Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza
In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…