In primo piano

L’oratorio vince la sfida dei gruppi mascherati del giovedì grasso di Lavis. Brianna è la prima regina del carnevale

LAVIS. Per il giovedì grasso è tornato il carnevale a Lavis. Nonostante la giornata un po’ fredda, il sole ha spinto le persone a vivere a pieno la festa.

Il cuore dell’evento è stato nel piazzale delle suore canossiane, dove dal mattino gli alpini di Lavis e Sorni hanno lavorato – insieme alla pro loco – per la distribuzione della pasta (quasi 200 chili di maccheroni). La coda durante il pranzo partiva già dal giardino della scuola materna, nel prato dove sono stati posizionati i tavoli.

Il gruppo mascherato dell’oratorio di Lavis

Nel pomeriggio, dalle 14.30, c’è stata la sfilata dei gruppi mascherati, quest’anno senza carri. Ma almeno si è tornati a vivere il centro storico, lungo piazza Grazioli e via Matteotti. Ha vinto la creatività del gruppo dell’oratorio di Lavis, con un dragone ispirato all’oriente e tutti i ragazzi vestiti come i cinesi. Secondo il gruppo dell’Appm, terzo quello dell’asilo nido.

La vera novità quest’anno è stata però l’elezione del re del carnevale. In realtà è una regina: si chiama Brianna, ha un anno ed era vestita da ape. È stata premiata con il papà apicoltore e la mamma.. madre natura.

La prima regina del carnevale, con mamma e papà

LEGGI ANCHE – Il Carnevale 2020 a Lavis: dal re eletto il giovedì al musical della Sirenetta il sabato sera. Tutte le novità di quest’anno


[unitegallery carnevale20]

LEGGI ANCHE – Carnevali “a rischio” e burocrazia. La Federazione delle Pro loco: «Bisogna lavorare sull’organizzazione»


 

Daniele Erler

Giornalista professionista, laureato in storia, ideatore e direttore de ilMulo.it. Ha lavorato a Roma nella redazione del quotidiano Domani, di cui è stato caposervizio. Ha scritto per il Trentino, il Fatto Quotidiano e laStampa.it. È stato direttore dell'Associazione Culturale Lavisana. (Scrivi una mail)

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago