LAVIS. Dodici case di riposo diverse, dalla Rotaliana alla Valsugana, si sono date appuntamento a Lavis – nel pomeriggio di venerdì 21 febbraio – per il “Carnevale del dottor Balanzone”. Un modo per festeggiare, senza limiti d’età. Ovviamente in maschera: fra pagliacci, fate e regine. Le assessore Isabella Caracristi e Caterina Pasolli – vestite da angelo custode e topolina – hanno ringraziato i numerosi volontari che sono intervenuti per l’occasione. Il Palavis si è trasformato con i tavoli messi per l’occasione: lì gli anziani hanno mangiato la torta in compagnia, mentre altri si sono messi a ballare o a fare il trenino.
Lo spirito è lo stesso che accompagna da quattro anni questa iniziativa: la volontà è di coinvolgere una fascia d’età troppe volte dimenticata dal resto della cittadinanza.
Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…
L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale
Entusiamo e piazzamenti nelle gare del fine settimana
A cinque giornate dal termine la lotta per salvezza diventa incandescente
La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…
Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…