In primo piano

Coronavirus, l’appello della Provincia: «Non andate nelle zone del contagio». Chiuse lunedì e martedì scuole e asili nido

TRENTO. La situazione del Coronavirus continua ad essere monitorata anche in Trentino. Per precauzione, lunedì e martedì saranno chiusi gli asili nido, così come le scuole (in realtà già chiuse per carnevale). La Provincia ha invitato l’Università a fare altrettanto. Domenica saranno annullati gli eventi sportivi indoor, mentre saranno mantenuti quelli all’esterno (almeno che non coinvolgano squadre e atleti provenienti da fuori regione).

Attenzione – Questa è una notizia d’archivio. Significa che è datata e non è più aggiornata. Potrebbe contenere informazioni non più attuali. Per trovare tutti gli articoli che si riferiscono all’emergenza Coronavirus, puoi cliccare qui.

Alle 12.45 di sabato c’è stata una teleconferenza organizzata dal presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, i vertici della Protezione Civile e le autorità di alcune Regioni e Province italiane, in particolare dei territori dove il virus si è già diffuso. La conferenza è stata seguita anche dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, dall’assessore alla salute e politiche sociali Stefania Segnana e dai dirigenti generali Giancarlo Ruscitti e Raffaele De Col, dalla sala di Piena della protezione Civile in via Vannetti.

I casi di positività stanno crescendo sia in Lombardia che in Veneto. In Trentino al momento non si registra alcun infetto. La Provincia di Trento raccomanda ai cittadini di non recarsi nelle zone dove si sono registrati casi di contagio e di evitare luoghi e situazioni di particolare affollamento. La situazione è in costante evoluzione e viene attentamente monitorata.


Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

1 settimana ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago