

LAVIS. Si è riunito il tavolo di sicurezza in municipio a Lavis, lunedì mattina, intorno alle nove. Si è discusso del Coronavirus. Non c’è nessuna emergenza in paese, né ovviamente nessun caso di malattia. La riunione si è tenuta comunque in via preventiva alla luce di quello che sta succedendo in altre regioni. Al momento, non è stato adottato nessun nuovo provvedimento pubblico (dopo quelli già presi domenica sulle feste di carnevale), ma la situazione è monitorata costantemente. Eventuali nuove indicazioni saranno fornite, solo se necessario, in base all’evolversi della situazione.
Erano presenti all’incontro il sindaco Andrea Brugnara, il vice Luca Paolazzi, l’assessora alla salute Isabella Caracristi. Hanno partecipato anche il consigliere delegato per la protezione civile Ivo Dorigatti, insieme a segretario comunale e ai responsabili di Vigili del fuoco, Polizia locale e Carabinieri.
Gli asili nido, le scuole e l’Università rimarranno chiuse per tutta la settimana. A Lavis ha chiuso per precauzione anche la palestra Calibro. La scuola di danza Ritmomisto aveva già sospeso le attività fino al 25 febbraio e per precauzione ha esteso la sospensione fino al primo marzo, anche per le attività agonistiche.

Forse ti può interessare anche:
Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo
Attività educative e di gioco per.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”
Un percorso dal centro del paese.
A Lavis “Essere Donna Oggi”: storie di talento e coraggio al femminile
Tre professioniste raccontano il loro percorso.
Lavis in lutto per Adolfo Zennaro, fondatore di Ritmomisto e uomo di comunità
Scomparso a 84 anni, è stato.
Pensioni, cosa cambia nel 2025: incontro informativo a Lavis
Giovedì 13 marzo, un esperto previdenziale.
Lascia un commento