In primo piano

Coronavirus, scuole e asili chiusi per tutta la settimana in Trentino. Annullate le manifestazioni di carnevale (anche all’aperto)

TRENTO. Le scuole di ogni ordine e grado (quindi dagli asili nido alle Università) rimarranno chiuse per tutta la settimana. Salvo ulteriori proroghe, le lezioni riprenderanno lunedì 2 marzo. Lo ha deciso questa mattina la giunta provinciale.

Saranno inoltre annullate tutte le manifestazioni di carnevale previste per il martedì grasso, comprese quelle all’aperto.

Il presidente della Provincia Maurizio Fugatti spiega così il motivo della decisione:

«Per quanto riguarda il Carnevale abbiamo tenuto conto delle decisioni assunte da Veneto e Lombardia, regioni a noi confinanti. In questo momento in Trentino non risultano problemi. Ma, pur sapendo che molte iniziative si svolgono all’aperto, il notevole assembramento di persone di ogni età ed il rischio che tra di loro possa esserci qualcuno che proviene dalle zone lombarde e venete poste in isolamento, consiglia una linea di prudenza».

Sono in corso inoltre contatti con la Diocesi per quanto riguarda la gestione di cerimonie che prevedono un considerevole afflusso di fedeli.

A Fai della Paganella

Nel frattempo si sta continuando a ricostruire gli spostamenti dei tre turisti lombardi risultati positivi al Coronavirusdurante la loro vacanza a Fai della Paganella. I tre appartengono tutti a una stessa famiglia di Soresina, in provincia di Cremona. Alloggiavano in una casa privata, dove venivano abitualmente. Come già anticipato ieri, sembra comunque che le interazioni con la popolazione siano state poco importanti.

Non ci sono quindi elementi per ritenere che a Fai della Paganella ci sia un rischio maggiore. Nonostante questo, si ha notizia di numerosi turisti che hanno deciso di annullare il loro arrivo sull’Altopiano.

Il testo completo dell’ordinanza

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

7 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago