
Un nuovo servizio per i lettori che vogliono sapere in tempo reale quando ci sono nuovi contenuti

Da oggi ilMulo.it sbarca su Telegram, una delle più famose app di messaggi (una sorta di alternativa a Whatsapp), con il proprio CANALE UFFICIALE. È un modo per restare aggiornati in tempo reale su tutte le notizie, gli articoli e le storie pubblicate dal nostro giornale, direttamente sullo smartphone (o sul computer), all’interno dell’app. E se vi infastidiscono le notifiche, il canale può essere silenziato per tornare a leggerlo quando vi va.
In questo modo, sarete sicuri di ricevere le nostre notizie praticamente subito, al momento della pubblicazione, proprio come se fosse un messaggio indirizzato a voi. Qui ci sono tutte le istruzioni che vi servono se volete unirvi a noi.
Per chi ha già Telegram
Iscriversi al canale è molto semplice. Basta andare a questo indirizzo:
E poi premere “Unisciti al canale”
In alternativa si può utilizzare la barra “Cerca messaggi o utenti” (la trovate all’interno dell’app sopra ai messaggi) e scrivere ilMulo.it
Per chi non ha Telegram
Telegram è un’app completamente gratuita, proprio come WhatsApp (anzi, garantisce una privacy maggiore). Se vuoi scaricarla sullo smartphone, puoi andare nel Play Store, Windows Phone Store o nell’App Store (a seconda se usi un cellulare Android, Windows o un iPhone) e cercare “Telegram”. Per il resto, il download dell’applicazione dovrebbe risultarti facile, perché è come quello di qualsiasi altra app che hai sul cellulare.
Se invece vuoi utilizzare un’app per computer o per Mac, basta che la scarichi da questo indirizzo qui: https://desktop.telegram.org/
Per unirti al canale puoi quindi seguire le indicazioni che trovi qui sopra.
Forse ti può interessare anche:
Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo
Attività educative e di gioco per.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”
Un percorso dal centro del paese.
A Lavis “Essere Donna Oggi”: storie di talento e coraggio al femminile
Tre professioniste raccontano il loro percorso.
Lavis in lutto per Adolfo Zennaro, fondatore di Ritmomisto e uomo di comunità
Scomparso a 84 anni, è stato.
Pensioni, cosa cambia nel 2025: incontro informativo a Lavis
Giovedì 13 marzo, un esperto previdenziale.
Lascia un commento